La mia esperienza (da tirocinante) in TourTools
In questo tempo, passato a stretto contatto con il mondo del digital marketing, ho imparato cosa significhi lavorare in questo settore e quali sono i suoi principali strumenti. In questo articolo voglio parlare di ciò che ho vissuto e cosa ho imparato grazie a TourTools.
Di cosa si occupa TourTools
TourTools è un’agenzia di digital marketing specializzata in campagne pubblicitarie online, strategie di marketing digitale ed automazione digitale per PMI.
Tra i suoi strumenti ve ne sono annoverati diversi: varie piattaforme social come quelle di Meta (Instagram e Facebook), Tik Tok e Spotify, strumenti di Ux Design e di creazione di pagine Internet. Il principale punto di forza dell’agenzia è che essa punta alla generazione di Lead, e quindi clientela e pubblico reale, per le imprese che si affidano ai loro servizi.
Quello che ho imparato e gli strumenti utilizzati
Durante la mia esperienza è stato necessario utilizzare strumenti di intelligenza artificiale per la scrittura di testi e la ricerca di dati coerenti con ciò che veniva richiesto.
Mi ha colpito scoprire quanto fosse importante calibrare ogni prompt con precisione: nulla può essere lasciato al caso, perché l’IA può facilmente generare elementi non richiesti o inesatti.
ChatGPT (versione 4 e 5, per correzione e scrittura) e Perplexity (per ricerca di fonti e dati) sono stati i miei principali attrezzi nel mio lavoro che è stato soprattutto quello della scrittura dei testi (per articoli del blog aziendale e descrizioni di reel per i social) e dell’analisi della concorrenza. Ho inoltre imparato a conoscere i principali siti di digital marketing che riportano notizie, consigli utili, ricerche etc…
Il primo obiettivo di ogni mio lavoro è stato capire con chi stavo comunicando, chi poteva leggerli e quali fossero le principali caratteristiche di interesse. Una volta completata questa analisi potevo passare a scrivere, aiutandomi con gli strumenti prima citati, per ottenere uno scritto efficace per il target di riferimento, con nozioni di interesse e dati utili per capire meglio ciò che veniva esposto all’interno degli articoli.
Quello che ho imparato e gli strumenti utilizzati
Durante la mia esperienza è stato necessario utilizzare strumenti di intelligenza artificiale per la scrittura di testi e la ricerca di dati coerenti con ciò che veniva richiesto.
Mi ha colpito scoprire quanto fosse importante calibrare ogni prompt con precisione: nulla può essere lasciato al caso, perché l’IA può facilmente generare elementi non richiesti o inesatti.
ChatGPT (versione 4 e 5, per correzione e scrittura) e Perplexity (per ricerca di fonti e dati) sono stati i miei principali attrezzi nel mio lavoro che è stato soprattutto quello della scrittura dei testi (per articoli del blog aziendale e descrizioni di reel per i social) e dell’analisi della concorrenza. Ho inoltre imparato a conoscere i principali siti di digital marketing che riportano notizie, consigli utili, ricerche etc…
Il primo obiettivo di ogni mio lavoro è stato capire con chi stavo comunicando, chi poteva leggerli e quali fossero le principali caratteristiche di interesse. Una volta completata questa analisi potevo passare a scrivere, aiutandomi con gli strumenti prima citati, per ottenere uno scritto efficace per il target di riferimento, con nozioni di interesse e dati utili per capire meglio ciò che veniva esposto all’interno degli articoli.

Ambiente di lavoro e comunicazione
Il mio tirocinio si è svolto in modalità ibrida, 4 giorni su 5 in smart-working, mentre il martedì era il giorno dedicato allo stare insieme in ufficio, non solo per aiutarci a vicenda, ma anche per stare in compagnia e consolidare il rapporto tra noi colleghi.
Durante il lavoro a distanza, invece, fondamentale è stato l’utilizzo della piattaforma Slack, per tutte le varie comunicazioni e l’invio di materiale per la revisione.
La mia tutor, Michaela Matichecchia, è sempre stata disponibile nella correzione dei miei articoli e nel loro perfezionamento, suggerendomi indicazioni utili o interessanti da poter inserire; anche gli altri membri del team però, sono stati sempre disposti a darmi una mano là dove ne avevo bisogno e nel motivarmi nel completamento dei miei incarichi.
Conclusioni finali sul mio percorso
In definitiva posso dire che il mio periodo in agenzia è stato straordinario. Non solo ho avuto modo di imparare a conoscere e capire veramente cosa voglia dire lavorare nel settore del digital marketing, ma ho avuto anche l’opportunità di farlo con persone altrettanto straordinarie, estremamente competenti nel loro lavoro e sempre in continuo aggiornamento su novità tech e di intelligenza artificiale, per un marketing che guarda al futuro.
Quello che mi ha dato questa esperienza non sono solo nuove competenze e una conoscenza più ampia di di questo settore, ma TourTools mi ha insegnato che dietro ogni progetto digitale ci sono metodo, lavoro di squadra e curiosità. È un’esperienza che mi ha fatto crescere non solo professionalmente, ma anche come persona.
Se siete tirocinanti, o volete imparare questo mestiere, vi consiglio di contattare il team per avere magari l’opportunità di lavorare con loro ed imparare a conoscere questo mondo.